L’acido folico è un elemento di sintesi appartenente al gruppo chimico dei folati che viene utilizzato come integratore nutrizionale, ingrediente di fortificazione alimentare o supplemento farmacologico. In generale, tutti i folati sono indispensabili per la sopravvivenza umana, dato che si rivelano fondamentali nella produzione di acidi nucleici (RNA e DNA) e nel metabolismo di alcuni aminoacidi.

L’organismo non è in grado di produrli, il che lo porta a doverli assumere attraverso l’alimentazione; se questo non avviene in modo efficace, si può incorrere in carenze specifiche che comportano sintomi quali stanchezza, palpitazioni, piaghe sulla lingua, respiro corto e alterazione del colore dei capelli o della pelle. Ecco perché è importante tenere sotto controllo la presenza di acido folico, sia nei bambini che negli adulti, in modo da poter intervenire tempestivamente e prevenire i danni peggiori.

Il ruolo dell’acido folico

Come accennato, l’acido folico svolge un ruolo determinante nella sintesi degli acidi nucleici e, di conseguenza, nella divisione e nella maturazione cellulare; partecipa anche alla sintesi di alcuni aminoacidi come l’omocisteina e alla produzione di emoglobina; è importante per la crescita, la riproduzione e il corretto funzionamento del sistema nervoso; influisce positivamente sulla spermatogenesi negli uomini e sulla maturazione degli ovociti nelle donne.

Ma non solo: secondo alcuni studi recenti, se assunto in quantità elevate, l’acido folico può ridurre il rischio di contrarre malattie cardiovascolari e/o incorrere in ictus. Al contrario, una sua presenza insufficiente può aumentare la comparsa di tumori del color-retto, della mammella, del pancreas, del cervello, dell’ovaio, della cervice, del polmone e della prostata e, nei bambini sotto i 5 anni, la probabilità di morire a causa della malaria.

Quanto acido folico assumere

In termini di fabbisogno giornaliero, uomini e donne adulti e sani dovrebbero assumere 200 mcg (µg) di acido folico al giorno. Questa quantità è facilmente raggiungibile attraverso la dieta che, di norma, dovrebbe comprendere alimenti di origine vegetale freschi e crudi. Il dato cambia nel caso delle donne incinta, che in gravidanza dovrebbero assumere almeno 400 mcg di acido folico ogni giorno, mentre in fase di allattamento si può ridurre a 350 mcg al giorno.

Il fabbisogno di acido folico giornaliero aumenta anche per chi pratica sport a livello agonistico, per le donne che assumono contraccettivi a base di estrogeni e progesterone (che riducono la capacità di assorbimento dei folati) e per chi necessita di contrastare gli effetti negativi dell’omocisteina (la cui presenza eccessiva si rivela fattore di rischio cardiovascolare).

vantaggi acido folico

I 5 migliori benefici dell’acido folico

Quanto detto finora dimostra quanto l’acido folico possa essere fondamentale per l’organismo umano, senza distinzione di sesso ed età. La sua assunzione dovrebbe essere scontata, considerando il gran numero di vantaggi che apporta al benessere psico-fisico di ciascun individuo. Nello specifico, si possono evidenziare almeno 5 benefici davvero preziosi dei quali non bisognerebbe mai fare a meno:

1. Acido folico e cuore

Se, come visto, l’acido folico può ridurre i livelli di omocisteina nel sangue, di conseguenza può diventare un valido alleato per ridurre la possibilità di incorrere in malattie cardiache, vascolari e infarti. Chi soffre di pressione alta o ha già evidenziato problemi di questo tipo può richiedere al proprio medico di fiducia di incrementare le dosi di acido folico quotidiane.

2. Acido folico e anemia

L’acido folico, conosciuto anche come vitamina B9, interviene nella sintesi di DNA, proteine ed emoglobina; quest’ultima, nello specifico, si occupa del trasporto di ossigeno nel corpo e, in presenza di una sua carenza, si ha a che fare con una patologia chiamata anemia. Negli adulti, un basso livello di acido folico si manifesta con l’anemia megaloblastica, che comporta mancanza di ferro nell’emoglobina e globuli rossi ingranditi. In questi casi, aumentare l’assunzione giornaliera di acido folico può aiutare a contrastare la malattia e a guarire più velocemente.

3. Acido folico e prevenzione dell’ictus

Sono numerosi gli studi, compiuti su adulti ipertesi, che hanno dimostrato come i farmaci per combattere l’ipertensione si rivelino più efficaci se accompagnati da una valida somministrazione di acido folico. Quest’ultimo, infatti, intervenendo sull’omocisteina, sprigiona tutta la sua azione protettiva riducendo la formazione di coaguli nei vasi sanguigni e, di conseguenza, il rischio di ictus.

4. Acido folico e depressione

L’acido folico influisce in modo positivo sul corretto funzionamento del sistema nervoso, quindi può essere una valida soluzione per prevenire disturbi mentali come la depressione. Non può in alcun modo essere sostituito a eventuali psicofarmaci, ma la sua assunzione può dare un ottimo contributo a livello psicologico.

5. Acido folico e corretto sviluppo del feto

I benefici che l’acido folico può apportare alle donne in gravidanza è risaputo e riconosciuto da sempre; aiuta il feto a svilupparsi correttamente e, soprattutto, previene l’insorgenza di difetti congeniti del tubo neurale come la spina bifida e l’anencefalia: la prima comporta problemi di diversa gravità, alcuni risolvibili chirurgicamente, altri che purtroppo rimarranno una costante nella vita del nascituro; la seconda, invece, comporta la morte dei bambini appena nati o ancora prima della nascita. Appare evidente come, quindi, l’acido folico sia indispensabile in fase di gravidanza e allattamento. Per questo, è comune assumere integratori alimentari specifici quando necessario.

Materplus 1 30 Capsule

15,90

Materplus 1 è un integratore alimentare a base di DHA, Acido L-5-Metiltetraidrofolico, Ferro, Vitamine e Sali minerali in grado di:

  • supportare lo sviluppo del sistema nervoso centrale e della funzione visiva del feto;
  • aumentare le concentrazioni di Folati nelle donne in gravidanza;
  • favorire la normale emopoiesi;
  • contribuire alla crescita dei tessuti materni e allo sviluppo del feto.

Sideral Folico 30 mg 20 Bustine

23,50
Sideral Folico è un complemento nutrizionale a base di Ferro Sucrosomiale (Sideral r.m.), acido Quatrefolic® (forma attiva dell'acido folico), Vitamina C, Vitamina D, Vitamina B6 e Vitamina B12 utile in presenza di carenze alimentari o di aumentati fabbisogni organici di tali nutrimenti.  

Tetrafolic 30 Capsule

9,90
Tetrafolic è un integratore alimentare che, grazie alla sua formulazione a base di Acido L-5-Metiltetraidrofolico, Vitamine del gruppo B, Myo-inositolo e Vitamina C, è particolarmente utile per:
  • prevenire il rischio di malformazioni fetali prima della gravidanza;
  • supportare l'organismo per la crescita del bambino;
  • il corretto sviluppo del bambino durante la gravidanza.

Forse cercavi Tetrafolic Myo?

Tetrafolic Myo 20 Bustine

15,90
Tetrafolic Myo è un integratore alimentare a base di Myo-inositolo, Magnesio, Acido Folico, Sali minerali e Vitamine, ideale da assumere durante e dopo la gravidanza nonché utile:
  • nei soggetti con sindrome dell'ovaio policistico (PCOS);
  • per la prevenzione del Diabete Gestazionale;
  • in caso di patologie correlate a insulino-resistenza.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *