Lo zinco è un minerale presente nei globuli rossi e bianchi, nei muscoli e in altri tessuti nella misura di circa 2 gr. Si tratta di una piccola quantità, ma è comunque indispensabile per far funzionare al meglio l’organismo; di conseguenza, diventa importante evitarne la carenza rincarando il fabbisogno giornaliero attraverso la dieta (ricordando che solo il 30% dello zinco contenuto negli alimenti viene assorbito dall’organismo).

Giornalmente, bisognerebbe assumere dai 2 mg ai 10 mg di zinco; coloro che necessitano un apporto più alto sono sicuramente i bambini, gli adolescenti, gli adulti maschi e le donne in gravidanza o in fase di allattamento. In ogni caso, lo zinco rientra tra gli elementi che non dovrebbero mai mancare nella dieta di una persona in buona salute.

Principali funzioni dello zinco

Lo zinco svolge numerose funzioni grazie alle sue proprietà antiossidanti; in primis, rafforza il sistema immunitario e incentiva lo stato di benessere di organi e tessuti. Nello specifico, ecco i principali benefici che può donare all’organismo:

  • favorisce la salute della prostata negli uomini
  • stimola il testosterone, sempre negli uomini
  • aiuta a regolare gli estrogeni nelle donne
  • contribuisce a regolare gli ormoni della crescita nei bambini e negli adolescenti
  • contrasta i radicali liberi
  • mantiene basso il colesterolo cattivo
  • partecipa alla formazione dell’insulina
  • incentiva la produzione di collagene e la rigenerazione dei tessuti
  • agisce contro lo stress
  • rafforza la memoria

Per tutti i motivi finora elencati, una carenza di zinco può comportare una serie di disturbi non solo diversi, ma anche seri; data la sua capacità di poter regolare gli ormoni, la sua assenza può essere causa di problemi nella crescita dei bambini o di bassi livelli di testosterone e spermatozoi negli uomini. Tendenzialmente, ecco le principali conseguenze di un’importante mancanza di zinco:

Per fortuna, affidarsi a un bravo medico, tenere sotto controllo i livelli di zinco nel proprio organismo e apportarne le giuste quantità quotidiane attraverso l’alimentazione sono tutte valide soluzioni per evitare di incorrere in problematiche fastidiose e compromettenti.

Tutti gli alimenti ricchi di zinco

Considerando che l’organismo riceve lo zinco necessario dagli alimenti introdotti al suo interno, è utile conoscere tutti i cibi che ne contengono abbastanza da poter soddisfare il fabbisogno giornaliero. Le maggiori fonti sono i prodotti di origine animale come pesce, carne, crostacei, pollame, uova e latticini.

cibi ricchi di zinco

Per quanto riguarda i vegetali, la quantità di zinco dipende dal livello del minerale nel terreno in cui vengono coltivati. In caso di adeguata concentrazione, gli alimenti più ricchi sono sicuramente il grano e i legumi: semi di papavero, di erba medica, di senape e di sedano, fagioli, noci, mandorle, piselli, semi di zucca, cereali integrali, semi di girasole, ribes nero.

Per avere un quadro ancora più chiaro e completo, in modo da poter facilmente variare la propria dieta rendendola perfettamente adeguata, ecco una lista dei principali alimenti contenenti zinco:

Alimento Zinco mg/100 gr di prodotto
Ostrica cotta 181,61
Ostrica cruda 90,81
Cereali colazione 12,4
Germe di grano 12,29
Fegato bovino 12,02
Semi papavero 10,23
Lievito di birra fresco 9,97
Cioccolato fondente amaro 9,63
Cerfoglio secco 8,8
Sesamo semi 7,75
Coscia di agnello cotta 7,69
Cosciotto di agnello magro cotto 7,69
Funghi secchi 7,66
Cardamomo 7,47
Crusca di grano 7,27
Semi di sedano 6,93
Cacao amaro 6,81
Muesli 6,8
Cuore di pollo 6,59
Spalla di vitello cotta 6,5
Fesa di manzo cotta 6,45
Pinoli secchi 6,41
Ossobuco di manzo 6,4
Lievito di birra secco 6,37
Spalla di agnello cotta 6,31
Siero di latte acido evaporato 6,18
Timo essiccato 6,05
Fianchetto di manzo cotto 5,82
Basilico essiccato 5,8
Alga agar agar essiccata 5,76
Fegato di suino 5,76
Spalla di agnello alla griglia 5,72
Semi di senape 5,7
Spalla di agnello magra alla griglia 5,58
Spalla di agnello magra arrosto 5,44
Bistecca di manzo cotta 5,35
Semi di anice 5,3
Polvere di uovo 5,28
Spalla di agnello arrosto 5,23
Coscia di agnello 5,22
Semi di aneto 5,2
Petto di manzo brasato 5,1
Noci pecan secche 5,07
Bistecca di manzo grassa cotta 5,04
Semi di girasole sgusciati secchi 5 mg

Astenor 15 Compresse

12,20
Astenor ® è un integratore alimentare che, grazie alla sua formulazione contenente Vitamine del gruppo B, Coenzima Q10, Carnitina, Zinco, Folato e Selenio, contribuisce a:
  • migliorare l'apporto energetico in soggetti affetti da astenia;
  • ridurre il senso di stanchezza e spossatezza;
  • proteggere l'organismo dallo stress ossidativo causato da un esaurimento psico-fisico.

Bioscalin Nova Genina 30 Compresse

23,50
Bioscalin Physiogenina è un integratore alimentare in compresse a base di Vitamine B e C, Rame e Zinco indicato per nutrire i capelli dall’interno, rinforzandoli e prevenendone la caduta.

Pierpaoli Melatonina Zinco Selenio 60 compresse

12,00
Pierpaoli Melatonina Zinco Selenio è un integratore alimentare utile a chi soffre di problemi di insonnia, per migliorare il ritmo sonno-veglia e combattere lo stress e il jet-lag.

Riprovir 20 bustine

40,90
Riprovir è un integratore alimentare a base di tribulus e astragalo, con L-carnitina, arginina aspartato, licopene, zinco citrato, vitamina E, selenio metionina e coenzima Q10 che contribuisce a migliorare la capacità riproduttiva maschile.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *