Astenor, una valida fonte di energie
Quante volte ti sarai sentito stanco, affaticato, senza un briciolo di forza? Le cause di un esaurimento fisico sono tante: un’alimentazione poco bilanciata, uno stile di vita frenetico, malattie infiammatorie croniche o dismetaboliche possono rientrare tra le principali, mettendo ko il tuo organismo e costringendoti a trovare una soluzione efficace per ritrovare la tua solita vitalità.
Se astenia, stanchezza e affaticamento influenzano le tue giornate e intralciano anche le attività più semplici e quotidiane, affidati all’energia di Astenor, un integratore alimentare a base di Vitamine del gruppo B, zinco, selenio e folato. La sua composizione è perfetta per contrastare un’eccessiva formazione di radicali liberi che, di conseguenza, aumenta lo stress ossidativo ed impedisce che ai tessuti arrivi la giusta quantità di nutrienti indispensabili per un normale metabolismo energetico. Tutto questo sta alla base del senso di spossatezza e sonnolenza che ti accompagna durante la giornata, ma che può essere arginato e controllato in modo semplice e mirato.
L'integratore alimentare ideale per combattere la stanchezza
Stanchezza, spossatezza e astenia sono disturbi molto comuni, che colpiscono numerose persone in particolari momenti dell’anno: durante il cambio di stagione, dopo l’influenza, in periodi di forte stress o a seguito di un’operazione o una dieta drastica. Riprendersi non è sempre facile, ma è possibile assumere degli atteggiamenti positivi che aiutino l’organismo a ritrovare le energie sia fisiche, che mentali.
Il primo passo è semplice ed estremamente naturale: dormire di più! Il riposo notturno, infatti, è fondamentale per non mandare totalmente in down il nostro fisico e sarebbe opportuno andare a dormire e alzarsi sempre alla stessa ora, soprattutto nel passaggio tra l’estate e l’inverno: le giornate si accorciano, le ore di buio sono maggiori rispetto a quelle di luce e l’ipotalamo potrebbe andare in confusione incidendo negativamente sulla produzione di serotonina e portando alla depressione. Il secondo passo, totalmente opposto, riguarda invece una costante attività fisica: ne bastano solo 30 minuti al giorno, magari all’aria aperta, per stimolare la produzione di serotonina e fare scorta di quella vitamina D regalata dalla luce solare. A seguire, anche l’alimentazione deve essere equilibrata: niente diete restrittive, è necessario apportare all’organismo tutte le sostanze nutritive delle quali ha bisogno, limitando l’assunzione di alcolici, tè e caffè. Un ultimo valido incentivo consiste nel supportare il consumo di cibi sani con degli integratori alimentari che, come Astenor, contengono le vitamine del gruppo B: contribuiscono a trasformare il cibo in energia, riducono la sensazione di stanchezza e affaticamento e influiscono positivamente nel naturale funzionamento del sistema nervoso e nella normale funzione psicologica.
Azione
Cos'altro puoi fare per risolvere il problema?
Innanzitutto, è necessario eliminare o ridurre il consumo di alcolici e di sigarette: entrambi, infatti, potenziano lo stress ossidativo indotto da un’eccessiva formazione di radicali liberi. A seguire, iniziare una dieta salutare è proprio l’ideale: da abolire i cibi ricchi di grassi lasciando spazio a quelli ricchi di omega-3 come pesce azzurro, frutta secca e olio extra vergine di oliva. Infine, supportare la dieta con dei validi integratori alimentari è un’ottima soluzione per fornire all’organismo tutte quelle sostanze che, con la loro forza antiossidante, possano favorire il metabolismo energetico. Gli integratori, ovviamente, non devono essere assunti in sostituzione a farmaci o a pasti equilibrati, ma piuttosto in contemporanea.
Da cosa è composto Astenor
Come assumere Astenor
Domande più frequenti su Astenor
Si può usare in gravidanza?
Sì, puoi utilizzare Astenor o consigliarne l’uso anche durante la gravidanza.
Può essere assunto da vegani, vegetariani o celiaci?
Certamente; il formulato di Astenor non contiene alcun ingrediente che un vegano, un vegetariano o un celiaco non possano assumere.
Quante compresse posso assumere giornalmente?
Puoi assumere 1 compressa 2 volte al giorno.
Quanti giorni sono necessari prima che faccia effetto?
In media, si cominciano a sentire gli effetti benefici di Asterol dopo 1-2 giorni dall’assunzione.
Ci sono avvertenze o precauzioni particolari?
I soggetti in terapia con farmaci ipoglicemizzanti orali devono consultare il proprio medico prima di assumere Astenor.
Contiene lattosio o glutine?
Assolutamente no. Puoi tranquillamente assumere Astenor se sei intollerante a lattosio e/o glutine.
Può essere somministrato ai bambini?
No. Astenor è un integratore alimentare per adulti.
Per quali soggetti è più indicato?
Astenor è ideale per soggetti sottoposti a terapie fisicamente debilitanti, persone asteniche e per chi è solito svolgere un’intensa attività sportiva.
Ci saranno degli effetti collaterali?
Non si verificheranno effetti collaterali se non si eccede nella dose consigliata, ovvero due compresse al giorno assunte singolarmente.