Cistiflux A Plus 36+D, per favorire la fisiologica funzionalità delle vie urinarie
Cistiflux A Plus 36+D è un integratore alimentare ampiamente diffuso per il trattamento di infezioni lievi (es. cistiti) e per favorire la corretta funzionalità fisiologica del tratto uro-vescicale. Il suo impiego come coadiuvante naturale risulta ideale in questi case grazie all’azione del Cranberry Americano, ossia il mirtillo rosso, del quale troviamo l’estratto concentrato unito a un monosaccaride: il D-Mannosio.
Il primo ingrediente trova ampio uso per contrastare le infezioni del tratto urinario fin dall’antichità; la presenza di proantocianidine di tipo A contribuisce infatti a combattere i batteri patogeni che colpiscono la mucosa vescicale, con esiti alquanto positivi confermati anche scientificamente.
Il secondo ingrediente, invece, è uno zucchero semplice e naturale, estratto dalla betulla. La sua azione sinergica con le proantocianidine presenti nel mirtillo rosso contribuiscono a contrastare l’adesione dei microorganismi alle mucose, eliminandoli mediante le urine.

Da cosa è composto Cistiflux A Plus 36+D
Come assumere Cistiflux A Plus 36+D
Domande più frequenti su Cistiflux A Plus 36+D
Si può assumere in gravidanza?
Per l’uso in gravidanza o in allattamento si raccomanda di sentire il parere medico.
Può essere assunto da vegani e/o vegetariani?
Si, può essere tranquillamente assunto sia da vegani che da vegetariani.
Quante bustine posso assumere giornalmente?
Una bustina al giorno in un bicchiere d’acqua, preferibilmente la sera prima di coricarsi, a vescica vuota, lontano dai pasti.
Possono verificarsi degli effetti collaterali?
Non si riscontrano evidenti effetti collaterali se non si eccede nella dose consigliata.
Contiene glutine o lattosio?
Cistiflux A Plus 36+D non contiene ne glutine ne lattosio e, quindi, può essere assunto da soggetti intolleranti a queste sostanze.
Quali sono i soggetti più indicati?
Cistiflux A Plus 36+D è indicato nei soggetti con infezioni delle vie urinarie (es. cistiti).
Può essere somministrato nei bambini?
No, si sconsiglia la somministrazione ai bambini.