Visualizzazione di 6 risultati

Ferrolip 20 Bustine

18,00
Ferrolip è un integratore alimentare a base di ferro pirofosfato microincapsulato in bustine orosolubili al gusto di limone, ideale da assumere durante la gravidanza nonché indicato in caso di carenze o aumentato fabbisogno di questo nutriente.

Sideral 20 Capsule

19,00
Sideral è un complemento nutrizionale a base di Ferro Sucrosomiale (Sideral r.m.), Vitamina C e Vitamina B12 utile in presenza di carenze alimentari o di aumentati fabbisogni organici di tali nutrimenti.

Sideral Folico 30 mg 20 Bustine

23,50
Sideral Folico è un complemento nutrizionale a base di Ferro Sucrosomiale (Sideral r.m.), acido Quatrefolic® (forma attiva dell'acido folico), Vitamina C, Vitamina D, Vitamina B6 e Vitamina B12 utile in presenza di carenze alimentari o di aumentati fabbisogni organici di tali nutrimenti.  
-24%
sideremil integratore alimentare 30 capsule
30 capsule

Sideremil 30 capsule

14,90
Sideremil è un integratore alimentare che, grazie alla sua formulazione a base di Ferro in forma liposomiale e Vitamina C, contribuisce a:
  • alla normale formazione dei globuli rossi e dell'emoglobina;
  • al normale metabolismo energetico;
  • al naturale trasporto di ossigeno nell'organismo;
  • alla riduzione di stanchezza e affaticamento.
Sideremil è disponibile in astucci da 30 capsule rigide.
-28%
sideremil vita integratore alimentare 30 capsule
30 capsule

Sideremil Vita 30 capsule

17,20
Sideremil Vita è un integratore alimentare a base di Ferro in forma liposomiale, Vitamina C, Acido Folico, Vitamine del gruppo B e Vitamina D3 utile per:
  • contribuire alla normale formazione dei globuli rossi e dell'emoglobina;
  • favorire il normale trasporto di ossigeno nell’organismo;
  • supportare il normale metabolismo energetico;
  • incentivare la riduzione di stanchezza e affaticamento.
Sideremil Vita è disponibile in astucci da 30 capsule rigide.

Sideremil Vita Oro 30 bustine orosolubili

17,20
Sideremil Vita Oro è un integratore alimentare a base di pirofosfato ferrico micronizzato e microincapsulato in liposomi, Vitamina C, Acido Folico, Vitamine del gruppo B e Vitamina D3 utile per:
  • contribuire alla normale formazione dei globuli rossi e dell'emoglobina;
  • favorire il normale trasporto di ossigeno nell’organismo;
  • supportare il normale metabolismo energetico;
  • incentivare la riduzione di stanchezza e affaticamento.
Sideremil Vita Oro è disponibile in astucci da 30 bustine orosolubili.

Acquista online integratori alimentari con ferro per anemia su CuraFacile

La carenza di ferro nell’organismo può manifestarsi attraverso diversi sintomi, quali spossatezza, sonnolenza, pallore, vertigini, cefalea, tachicardia e numerosi altri disturbi spesso invalidanti. Grazie alla loro formulazione, prevalentemente a base di vitamine, acido folico e ferro in liposomi o microincapsulato (facilmente digeribile), gli integratori alimentari selezionati da CuraFacile sono indicati per prevenire l’insorgere dell’anemia sideropenica, dato che contribuiscono alla formazione di globuli rossi e a un ottimale trasporto dell’ossigeno nel sangue.

Integratori alimentari con ferro per anemia: composizione, come funzionano e a cosa servono

Generalmente, gli integratori alimentari per anemia contengono al loro interno gli elementi necessari per compensare la carenza di ferro nell’organismo. Il ferro, infatti, è fondamentale per un corretto trasporto dell’ossigeno nel sangue e per una normale replicazione cellulare e, in caso di necessità, si può rimediare sia attraverso un’alimentazione mirata, sia con l’assunzione di determinati integratori alimentari. Questi ultimi, nello specifico, dovrebbero essere a base di:

  • ferro: che sia pirofosfato microincapsulato, sia sucrosomiale, sia in forma liposomiale può aiutare a prevenire l’insorgere dell’anemia sideropenica e a combatterne i disturbi;
  • acido folico, o vitamina B9: si rivela fondamentale sia in gravidanza, sia nella sintesi delle proteine. Non solo favorisce lo sviluppo dell’embrione, ma incentiva la formazione dell’emoglobina. Inoltre, previene numerosi rischi di natura cardiovascolare;
  • vitamina C: è in grado di migliorare il sistema immunitario, consente all’organismo di prevenire la formazione di tumori e contribuisce alla neutralizzazione dei radicali liberi;
  • vitamine gruppo B: favoriscono un corretto funzionamento del sistema nervoso, aiutano il tono muscolare e trasformano i carboidrati in glucosio in modo da apportare all’organismo l’energia necessaria ad affrontare al meglio le giornate.

Quando e perché assumere un integratore alimentare con ferro per anemia

Gli elementi sopra elencati si rivelano utili sia durante periodi di carenza da ferro, in modo da evitare l’insorgere dell’anemia, sia in presenza di una vera e propria patologia, dato che riescono a contrastare i sintomi permettendo ai soggetti affetti di trovare sollievo.

Gli integratori elementari di ferro per anemia, quindi, possono essere assunti in gravidanza, per fornire sia alla mamma che al bambino le sostanze necessarie per il loro benessere, ma anche durante il ciclo mestruale, in modo da recuperare le energie e alleviare disturbi quali nausea, cefalea, tachicardia, crampi muscolari. Ma non solo: sono indicati anche per compensare periodi di stress o carenze alimentari; infatti, associare dei validi integratori a un’alimentazione equilibrata e mirata è possibile ripristinare le normali funzionalità dell’organismo.

Cos’è l’anemia

L’anemia da carenza da ferro è conosciuta anche come anemia sideropenica o anemia marziale e consiste in una condizione dell’organismo con livelli di ferro non adeguati; questo comporta non solo una compromissione del trasporto di ossigeno attraverso il sangue, ma anche dell’insorgere di determinati disturbi quali stanchezza e fiato corto.

Il ferro, infatti, è un minerale indispensabile per alcune funzioni biologiche come la formazione dell’emoglobina; quando la sua presenza scarseggia, quindi, l’emoglobina risulta insufficiente e la circolazione dell’ossigeno nel sangue va a rilento.

Questa patologia può interessare qualunque fascia d’età e soprattutto le donne in età fertile, in gravidanza e allattamento. La mancanza di ferro, poi, può derivare dalle cause più svariate, da perdite ematiche a un’alimentazione poco equilibrata.

Anemia: cause e conseguenze della carenza di ferro

Come accennato, l’anemia da carenza da ferro si presenta quando il livello di quest’ultimo nell’organismo non è più sufficiente a produrre l’emoglobina necessaria per il trasporto dell’ossigeno nel sangue.

Le cause scatenanti possono essere diverse:

  • sanguinamenti ed emorragie: la perdita di sangue è la prima causa di carenza da ferro, infatti ne sono affette numerose donne in età fertile durante le mestruazioni; ma non solo: si può trattare di sanguinamenti interni, magari legati a ernia iatale, polipo del colon-retto, ulcera peptica;
  • scarsa alimentazione: l’anemia può derivare anche da una dieta alimentare che prevede un basso apporto di ferro. Questo accade di fronte a diete drastiche o disturbi alimentari, dato che un’alimentazione varia consente normalmente di ricevere la giusta quantità di ferro;
  • basso assorbimento del ferro: in alcuni casi, è il metabolismo a non consentire un buon assorbimento del ferro. Può succedere in presenza di malattie intestinali croniche (come il morbo di Chron) o di celiachia, che non permettono di prelevare il ferro dai cibi;
  • gravidanza e allattamento: sono due fasi molto delicate, perché richiedono un apporto di ferro più elevato rispetto al normale, soprattutto per un corretto sviluppo del feto;
  • interventi chirurgici: anche alcuni interventi chirurgici possono prosciugare le riserve di ferro nell’organismo, quindi il post operatorio richiede un apporto extra per compensare le carenze.

I sintomi legati all’anemia sideropenica o marziale sono vari e possono cambiare da soggetto a soggetto. In linea di massima, quelli più frequenti sono:

  • astenia, con spossatezza e affaticamento
  • pallore
  • nervosismo e irritabilità
  • cefalea
  • disturbi del sonno
  • fiato corto
  • dolore toracico e addominale
  • vertigini
  • mani e piedi freddi
  • unghie fragili
  • perdita dei capelli
  • tachicardia
  • mal di gola
  • inappetenza
  • formicolio alle gambe

Una valida terapia medica, associata a integratori alimentari di ferro efficaci, può aiutare sia a prevenire, che a contrastare i disturbi derivanti dall’anemia, con l’obiettivo di non renderla cronica e fornire all’organismo tutto il necessario per mantenersi in buona salute.