Visualizzazione di 6 risultati
Amedial Plus 20 Bustine
Aminotrofic 30 Bustine
Biosterine Relief Supreme 48 compresse
Carti Joint Forte 20 Compresse
No Dol 60 Capsule
No Dol Collagene 60 Compresse
Acquista online integratori alimentari per articolazioni, ossa e muscoli su CuraFacile
La salute di ossa e articolazioni, soprattutto con l’avanzare dell’età, necessita di particolari attenzioni e di determinati elementi nutritivi per garantire il massimo delle prestazioni. Proprio per questo, CuraFacile seleziona i migliori integratori alimentari per articolazioni, ossa e muscoli in grado di migliorare la funzionalità delle cartilagini e fornire all’organismo il giusto apporto di sostanze benefiche con azione antiossidante.
Integratori alimentari per rinforzare o alleviare dolori di articolazioni, ossa e muscoli: come funzionano e a cosa servono
Con l’avanzare dell’età i dolori legati ad articolazioni, ossa e muscoli possono manifestarsi in modo non solo evidente, ma anche persistente. A lungo andare, i disturbi possono diventare cronici e, di conseguenza, invalidanti; questo comporta serie difficoltà nella motricità, dato che non consente di praticare attività sportiva o compiere piccole attività quotidiane.
Per evitare che questo avvenga, assumere integratori per articolazioni, ossa e muscoli può aiutare sia a compensare determinate carenze organiche, sia a migliorare le prestazioni fisiche garantendo il benessere generale dell’organismo.
Più nel dettaglio, ad ogni parte interessata servono specifiche sostanze per mantenersi in forma. In base tali esigenze, viene stabilita una formulazione specifica che fornisce supporto (es. fortificare le ossa, incrementare la massa muscolare, favorire la funzionalità delle articolazioni ecc.) o contribuisce ad alleviare eventuali dolori.
Cartilagine
La cartilagine è un tessuto connettivo elastico e flessibile che serve a dare sostegno rivestendo le ossa e proteggendo le articolazioni dagli attriti che si generano durante qualsiasi movimento. Per mantenerla in buona salute, l’organismo ha bisogno di:
- Vitamina C: contribuisce alla normale formazione del collagene;
- Glucosamina cloridrato e condroitin solfato: utili per la salute delle cartilagini;
- Collagene di tipo II: fornisce gli elementi essenziali per la sintesi della cartilagine
- Curcuma: con azione antiossidante, contribuisce a un’adeguata funzionalità articolare.
Muscoli
Il muscolo è un tessuto composto da fibre muscolari in grado di contrarsi. Per quanto riguarda l’organismo umano, i muscoli si distinguono in due grandi categorie: la muscolatura striata (o “rossa” o volontaria), che viene regolata dalla volontà della persona e la muscolatura liscia (o “bianca” o involontaria) che si muove in modo del tutto autonomo. La salute di entrambe le tipologie è data da una buona dose di:
- Vitamina D e Calcio: contribuiscono a mantenere una normale funzionalità muscolare.
Ossa
Le ossa sono fortemente mineralizzate e caratterizzate da durezza e resistenza meccanica. Affinché si mantengano alla perfezione necessitano di:
- Calcio: contribuisce a evitare la perdita di minerale osseo, soprattutto nelle donne in post-menopausa e a mantenere le ossa in condizioni normali;
- Vitamina D: aiuta a mantenere i normali livelli di calcio nel sangue, favorendone l’assorbimento a livello osseo;
- Vitamina C: partecipa alla normale formazione del collagene, che interviene nella normale funzione di ossa e cartilagine.
Dolori articolari, muscolari e ossei: cosa sono, cause e conseguenze
Con dolore articolare di intende un disturbo localizzato all’interno di una o più articolazioni del corpo. Di solito, il dolore viene affiancato da gonfiori o arrossamenti, oltre che da un aumento della temperatura.
Le cause possono essere diverse ma, generalmente, risiedono in traumi articolari o peri-articolari quali lussazioni, distorsioni e fratture. Il dolore, in realtà, può derivare anche dalla presenza di un’infiammazione come l’artrite, o di un processo degenerativo e progressivo delle cartilagini, ovvero l’artrosi.
Ma non solo, dato che i dolori articolari possono essere collegati anche ad altre infezioni e patologie:
- Artrite reumatoide
- Borsite
- Tendinite
- Tenosinovite
- Gotta
- Ipotiroidismo
- Lupus eritematoso sistemico
- Artrite psoriasica
- Sarcoidosi
- Fibromialgia
- Spondilite anchilosante
- Malattie sessualmente trasmissibili (come clamidia e gonorrea)
- Osteomielite
- Malattia ossea di Paget
- Leucemia
- Tumore alle ossa
- Influenza
- Meningite
- Epatite
- Morbo di Crohn
- Osteoporosi
- Sindrome premestruale
- Menopausa.
Il dolore alle zone interessate può rivelarsi particolarmente fastidioso e incidere negativamente sulla vita quotidiana. In base alle origini del problema, tra i sintomi si possono riscontrare anche formicolio, bruciore, gonfiore e intorpidimento.
Più in generale, la sintomatologia comprende:
- Difficoltà nei movimenti o nella deambulazione
- Rigidità articolare
- Affaticamento
- Debolezza muscolare
- Intorpidimento
- Ridotta sensibilità cutanea
- Sensazione di bruciore
- Pizzicore
- Prurito
Assumere degli integratori alimentari per la salute di ossa, muscoli e articolazioni può agevolare il processo di guarigione, alleviare i sintomi e rendere più semplici le attività di tutti i giorni.