Mag Notte, per addormentarsi più facilmente e godere di sonni sereni
I disturbi del sonno sono molto diffusi, anche e soprattutto in Italia; stress, ansia e preoccupazioni varie sono tra le cause principali del riposo notturno scarso o disturbato che, alla lunga, può trasformarsi in disturbo cronico e avere un impatto negativo sia a livello fisico, sia a livello mentale. Può sicuramente aiutare praticare sport come lo yoga e meditazione, oppure compiere attività rilassanti prima di andare a dormire, come leggere un libro o fare un bagno caldo; in alcuni casi, però, il problema è talmente importante da richiedere una spinta in più. Ed ecco che entra in gioco Mag Notte, un integratore alimentare in grado di facilitare l’addormentamento e migliorare la qualità del sonno, favorendo così il benessere mentale e fisico.
Nello specifico, Mag Notte si rivela efficace grazie alla sua composizione a base di:
- magnesio: aiuta a produrre e a trasportare energia nell’organismo, oltre che a ridurre il senso di stanchezza e affaticamento;
- melatonina: riduce i tempi di addormentamento;
- triptofano: favorisce il rilassamento;
- estratto di griffonia: migliora la qualità del sonno.
Per trovare beneficio dall’assunzione, è consigliato prendere 1 bustina di Mag Notte al giorno prima di andare a dormire: basta semplicemente versare il contenuto direttamente sulla lingua o, in alternativa, si può sempre sciogliere in una tazza di acqua calda o fredda. L’integratore alimentare è utile anche in caso di jet-leg.
Da cosa è composto Mag Notte
Come assumere Mag Notte
Domande più frequenti su Mag Notte
Si può assumere in gravidanza?
Si raccomanda di sentire il parere del medico.
Quante bustine posso assumere giornalmente?
Una bustina al giorno.
Possono verificarsi degli effetti collaterali?
Un uso eccessivo può provocare disturbi gastrointestinali.
Quali sono i soggetti più indicati?
Chiunque abbia difficoltà ad addormentarsi o tenda a svegliarsi frequentemente durante la notte.
Può essere somministrato nei bambini?
Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei 3 anni di età.